Brutte notizie per la Lidl, in arrivo un nuovo supermercato lowcost che mirerà alla sostenibilità e alla qualità, cosa c’è da sapere.
Da anni la Lidl è tra i più apprezzati nella categoria dei supermercati lowcost, a breve però potrebbe ritrovarsi in difficoltà a causa dell’apertura di un nuovo discount che mirerà alla sostenibilità e alla qualità dei prodotti.
Negli ultimi anni tanti sono stati gli aumenti nel settore alimentare e non solo ed è per questo motivo che risparmiare quando si fa la spesa è diventato sempre più difficile per la popolazione. Trovare prezzi competitivi non è sempre semplice, ad incidere sull’aumento del costo dei prodotti sono state le spese logistiche, le materie prime più care, i rincari dal punto di vista energetico molto altro ancora.
Nel 2023 gli aumenti hanno costretto la Lidl ad attuare rincari medi del 15%, un valore superiore al 12,6% rispetto ai tradizionali supermercati. Nonostante questo ad oggi i discount continuano ad essere competitivi, i loro prezzi medi infatti sono inferiori a quelli dei supermercati che non vengono considerati lowcost. Nel 2024 c’è stata una svolta decisamente positiva per le famiglie italiane, i discount infatti sono tornati ad essere un’opzione di risparmio. Stando ad una stima fornita da Altroconsumo sono aumentati solo dello 0,25% i prezzi dei prodotti che si trovano nei discount, un dato decisamente inferiore rispetto a quello dei supermercati e degli ipermercati dove gli aumenti sono dell’1,7%. Questo consente alla popolazione che fa la spesa nei discount di risparmiare ogni anno dai 1.600 ai 2.600 euro, senza però rinunciare alla qualità.
Risparmiare grazie ai discount, qual è la strategia utilizzata per ridurre i costi dei beni
Molti noti discount sono diventati produttori dei beni che vendono, una strategia che consente di ridurre notevolmente i costi. La Lidl in Europa risulta essere uno dei maggiori produttori alimentari grazie alla sua divisione Schwarz Produktion.
Tanti sono gli alimenti che mette a disposizione dei consumatori, tra questi prodotti da forno, gelati, cioccolato e molto altro ancora. È importante precisare che il noto discount oltre alla competitività garantisce anche la qualità nei propri punti vendita.
Tale strategia ad oggi è considerata notevolmente efficace, però preoccupa non poco varie aziende alimentari. Il motivo? Perché i tradizionali fornitori, a causa del fatto che i discount producono molti prodotti direttamente, corrono il rischio di perdere importanti spazi di mercato.
Sarà Primaprix a sfidare la Lidl e altri discount, cosa sapere sul nuovo supermercato
A breve in Italia arriverà Primaprix, già noti in molti paesi europei. Si tratta di una famosa catena che punta ad un limitato assortimento di prodotti, ma solo di alta qualità. Sugli scaffali si troveranno perlopiù prodotti di marchi propri a prezzi competitivi. Il loro approccio permetterà di garantire ai consumatori prodotti che rischiano di mettere al tappeto i discount presenti ad oggi in Italia con i loro prezzi, compresa la Lidl.
Sembra quindi che Primaprix non si distinguerà solo per i competitivi prezzi dei prodotti ma anche per l’attenzione che verrà dedicata non solo alla qualità ma anche alla sostenibilità. Tra i vari prodotti ci sarà anche una selezione di prodotti biologici, freschi e sostenibili che cattureranno non poco l’attenzione dei consumatori. A quando pare diversi saranno i punti vendita in Italia che con le loro strategia sfideranno famosi supermercati lowcost come Lidl, Aldi, Eurospin e altri ancora.